Sorveglianza sanitaria: requisito per l'ingresso in azienda

La sorveglianza sanitaria è un obbligo previsto dalla legge per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Prima di accedere al posto di lavoro, ogni dipendente deve sottoporsi a controlli medici periodici per verificare il suo stato di salute e individuare eventuali rischi o patologie che potrebbero compromettere il suo benessere durante lo svolgimento delle mansioni lavorative. Questa pratica permette alle aziende di prevenire malattie professionali, ridurre gli infortuni sul lavoro e tutelare la salute dei propri dipendenti. Inoltre, la sorveglianza sanitaria consente di monitorare costantemente lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi particolari, come agenti chimici o fisici nocivi, rumore elevato o stress psicofisico. Grazie alla collaborazione tra medico competente e datore di lavoro, è possibile pianificare interventi mirati per migliorare le condizioni di lavoro e proteggere la salute dei dipendenti. Il rispetto delle normative sulla sorveglianza sanitaria è fondamentale per promuovere un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i lavoratori.