Registro infortuni: la documentazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro

Il registro infortuni è uno dei documenti fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro. In esso vanno annotati tutti gli incidenti che si verificano in azienda, al fine di monitorare le condizioni di lavoro e adottare eventuali misure correttive. La compilazione del registro infortuni è obbligatoria per legge e deve essere conservata per un certo periodo di tempo, a seconda della normativa vigente nel paese di appartenenza. Questo documento permette alle autorità competenti di verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e può essere richiesto durante ispezioni o controlli. È importante che il registro infortuni sia compilato in modo accurato e dettagliato, includendo informazioni come data, luogo, causa dell'incidente, tipo di lesioni riportate dal lavoratore coinvolto e eventuali interventi effettuati. Assicurarsi che il registro infortuni sia sempre aggiornato e accessibile a tutti i dipendenti contribuisce a prevenire nuovi incidenti e a promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda.

Pagina : 7